FAQ

  • Quali tipi di progetti seguite?

    Ci occupiamo principalmente di architettura residenziale (nuove costruzioni e ristrutturazioni), spazi per la salute e il benessere, hotel e strutture ricettive, interni, restauro e recupero edilizio. Collaboriamo sia con clienti privati che con enti pubblici.

  • Seguite anche la direzione lavori?

    Sì, accompagniamo i nostri clienti in tutte le fasi del progetto: dalla progettazione preliminare alla gestione del cantiere, fino al coordinamento delle imprese e delle forniture.

  • Perché scegliere DAT Architetti per una ristrutturazione o per un hotel?

    Perché uniamo l’esperienza trentennale del nostro team con strumenti innovativi come il BIM. Questo ci permette di garantire precisione, soluzioni su misura, tempi certi e attenzione al budget. Nel caso di hotel e strutture ricettive, il nostro obiettivo è valorizzare gli spazi per aumentare comfort, funzionalità e redditività.

  • Lavorate solo in Emilia-Romagna o anche in altre zone?

    Lo studio ha sede a Santarcangelo di Romagna, ma seguiamo progetti in tutta Italia, soprattutto in Emilia-Romagna e nelle regioni limitrofe.

  • Vi occupate anche di interni e arredo?

    Sì, progettiamo spazi interni su misura, curando sia la distribuzione degli ambienti che i dettagli di arredo, illuminazione e materiali. Questo vale sia per abitazioni private che per hotel, dove il design degli interni è decisivo per l’esperienza degli ospiti.

  • Offrite consulenza per appalti pubblici e gare?

    Sì, grazie alla nostra competenza in BIM e alla conoscenza del Nuovo Codice degli Appalti, supportiamo amministrazioni e imprese nella redazione e gestione dei progetti richiesti per bandi e gare pubbliche.

  • Che cos’è il BIM e perché è importante nei progetti di architettura?

    Il BIM (Building Information Modeling) è un metodo innovativo di progettazione digitale che permette di gestire tutte le informazioni di un edificio in modo integrato. Con il BIM i progetti diventano più precisi, riducono gli errori e ottimizzano tempi e costi, sia per i privati che per gli appalti pubblici e per le strutture ricettive.

  • Come posso richiedere un preventivo?

    È sufficiente contattarci tramite il form nella pagina Contatti o scriverci una mail. Dopo un primo incontro conoscitivo, elaboriamo una proposta personalizzata in base alle esigenze del cliente.